Il Nostro Codice Etico
INTRODUZIONE
Lealtà, correttezza, onestà, trasparenza e assoluto rispetto delle leggi e delle normative vigenti sono i valori più importanti per ITALCED S.p.A., che con impegno e costanza cerca di trasmettere a tutti i destinatari, sia dipendenti che soci in affari.
L’azienda, in piena realizzazione dei requisiti della Norma UNI EN ISO 37001, preserva la sua integrità in termini di prevenzione e lotta alla corruzione.
ITALCED S.p.A. fa pervenire a tutte le parti interessate le regole generali dell’azienda formalizzate nel Codice Etico.
CODICE ANTI-CORRUZIONE
Il Codice Etico esprime l’insieme dei diritti, dei doveri, e delle responsabilità di ITALCED S.p.A. nei confronti di tutte le Parti Interessate rilevanti; contiene principi e norme di comportamento, mediante le quali si dà attuazione ai processi decisionali e orientano i comportamenti di ITALCED S.p.A.
Sono obbligati all’osservanza del presente Codice Etico i seguenti Soggetti (Destinatari):
Amministratore Unico;
Dipendenti e/o collaboratori di ITALCED S.p.A., sia essi dirigenti, impiegati, operai o lavoratori autonomi;
La Funzione di Conformità per la Prevenzione della Corruzione
I Soci in Affari e tutti Coloro che a vario che a vario titolo (Fornitori, Prestatori di servizi, Consulenti, ecc.), hanno o progettano di avere un qualsiasi rapporto commerciale con ITALCED S.p.A.
I destinatari, come sopra individuati, sono tenuti al rispetto del presente Codice Etico nelle parti loro applicabili.
RISPETTO DELLE NORME
ITALCED S.p.A. riconosce la legalità come principio fondante per la conduzione di qualsiasi attività, ed esorta i propri collaboratori al rispetto del presente Codice, della legge, della normativa vigente e dei regolamenti specifici e/o delle procedure aziendali.
La ITALCED S.r.l non giustifica alcun comportamento contrario a tale principio, anche se motivato dal perseguimento di un interesse della Società stessa, e sanziona tali comportamenti secondo quanto previsto dal proprio Sistema disciplinare.
La ITALCED S.r.l previene, con specifici controlli, l’instaurazione ed il mantenimento di qualsiasi forma di rapporto con soggetti, il cui comportamento non sia improntato a principi di verificata legalità.
Qualsiasi violazione delle norme di comportamento e regole contenute nel presente Codice Etico e nelle Procedure aziendali, deve essere evitato e, se in corso, sospeso; con contestuale obbligo di tempestivo segnalazione alla Funzione di Conformità per la Prevenzione della Corruzione, incaricata di valutarla e di proporre, all’Amministratore, l’adozione di quanto previsto dal Sistema disciplinare.
IL VALORE DELLA REPUTAZIONE
La buona reputazione è per ITALCED S.p.A. una risorsa essenziale, anche perché favorisce, lo fidelizzazione dei Clienti, l’attrazione delle migliori Risone Umane, la piena collaborazione dei Fornitori, l’affidabilità verso i Creditori.
PARTECIPAZIONE E RECIPROCITA’
ITALCED riconosce nelle osservazioni e nei suggerimenti provenienti dai propri Stakeholder un importante strumento partecipativo e di coinvolgimento attraverso cui migliorarsi e soddisfare le parti interessate.
Per questo motivo diffonde al suo interno ed all’esterno una politica di estrema apertura al dialogo ed al confronto, promuovendo e facilitando il raggiungimento di soluzioni equilibrate e limitando l’insorgere di disagi e conflitti.
In tale ottica partecipativa la ITALCED S.p.A. considera la condivisione e sottoscrizione dei principi del Codice, un requisito essenziale affinché possa aver luogo ed essere mantenuto un qualsivoglia rapporto con gli Stakeholder.
PRINCIPI GENERALI
Imparzialità: nei confronti delle decisioni che influiscono sulle relazioni con i Soci in Affari, la scelta del Cliente, i rapporti con gli Azionisti, la gestione del Personale e dei Fornitori, i rapporti con la Comunità circostante e le Istituzioni, ITALCED S.p.A. vieta e impedisce qualsiasi forma di discriminazione in relazione all’età, la sesso, allo stato di salute, alla razza, alla nazionalità, alle opinioni pubbliche e al credo religioso, assumendo comportamenti sempre corretti e trasparenti.
Gestione delle attività: nella gestione di qualsiasi attività si devono impedire situazioni ove i soggetti coinvolti nelle transizioni, sono o possono apparire in conflitto d’interesse. Infatti il destinatario che si viene a trovare in tale situazione deve informare immediatamente e rispettivamente, per iscritto, il proprio superiore gerarchico (nonché la Funzione di conformità per la prevenzione della corruzione).
Utilizzo informazioni e riservatezza: tutte le informazioni che non sono di dominio pubblico relative alle attività e agli affari della ITALCED S.p.A., di cui un destinatario sia a conoscenza in ragione delle funzioni svolte, o comunque, del rapporto di amministrazione e/o lavoro, devono considerarsi riservate ed essere utilizzate solo per lo svolgimento dell’attività di cui è addetto. I destinatari devono porre ogni cura per evitare l’indebita diffusione di tali informazioni.
Rapporto con i Soci in Affari: ITALCED S.p.A. valorizza le proprie risorse, necessarie per il raggiungimento dell’oggetto sociale.
In funzione di tale scopo ITALCED S.p.A. promuove il valore delle risorse per migliorare ed accrescere il patrimonio e lo competitività delle competenze possedute. ITALCED S.p.A., inoltre, incentiva la sensibilizzazione delle proprie risorse circa la prevenzione della corruzione
Trasparenza e completezza delle informazioni: ITALCED S.p.A. richiede a tutti i soggetti che utilizzano risorse finanziarie dell’azienda, di agire secondo criteri improntati sulla legalità e correttezza, salvo informare, quando necessario, la Funzione di conformità per la prevenzione della corruzione sull’uso di esse. I destinatari che venissero a conoscenza di falsificazioni della contabilità o nella relativa documentazione, hanno l’obbligo di riferire al proprio superiore e agli organi di controllo preposti.
Equità e correttezza nell’esercizio dell’autorità: nella gestione e formalizzazione dei rapporti contrattuali che implicano relazioni gerarchiche, in special modo con dipendenti e collaboratori, ITALCED S.p.A. si impegna in modo tale che l’autorità sia esercitata con equità e correttezza, evitando ogni tipo di abuso.
Correttezza nell’esecuzioni dei compiti e dei contratti: i contratti e gli incarichi di lavoro devono essere eseguiti ed espletati secondo buona fede e correttezza, impegnandosi a non sfruttare condizioni di ignoranza o di incapacità delle proprie controparti.
CRITERI DI CONDOTTA
Il sistema dell’affidamento di poteri attraverso deleghe e procure deve essere caratterizzato al fine di prevenire reati e consentire la gestione efficiente dell’attività aziendale.
Si intende per “delega” l’atto interno di attribuzione di funzioni e compiti, e per “procura” l’atto giuridico unilaterale con cui l’Azienda attribuisce ad un singolo soggetto il potere di agire in rappresentanza della stessa.
SISTEMA DI DELEGHE E PROCURE
Le norme ed i requisiti essenziali del sistema di deleghe e procure sono le seguenti:
Tutti coloro che intrattengono, per conto di ITALCED S.p.A., rapporti con la Pubblica Amministrazione, devono essere dotati di delega formale;
Le deleghe devono coniugare ciascun potere alla relativa responsabilità e ad una posizione adeguata nell’organigramma;
Al delegato devono essere riconosciuti poteri di spesa adeguati alle funzioni conferite;
La procura deve prevedere esplicitamente i casi di decadenza (revoca, trasferimento a diverse mansioni incompatibili con quelle per le quali la procura era stata conferita, licenziamento);
A ciascun procura che comporti il potere di rappresentanza dell’azienda nei confronti di terzi deve corrispondere una delega interna che descriva il relativo potere di gestione;
Le deleghe e le procure devono essere tempestivamente aggiornate.
OMAGGI E SPESE DI RAPPRESENTANZA
Per quanto riguarda regali, omaggi e spese di rappresentanza ITALCED S.p.A. si astiene da pratiche non consentite dalla legge, dagli usi commerciali o dai codici etici delle Aziende o degli Enti con cui ha rapporti.
In particolare, qualsiasi omaggio o utilità:
Non deve prevedere l’uso di denaro contante.
Deve essere compiuto in relazione ad attività commerciali.
Non deve eccedere, per quanto riguarda gli omaggi, il valore di euro 150,00 complessivo nell’anno solare, che può comprendere un singolo omaggio o più omaggi di valore massimo pari a euro 150,00
È vietato, per qualsiasi valore, nei confronti della Pubblica Amministrazione.
È autorizzato da soggetti formalmente delegati.
È’ adeguatamente documentato e registrato sul modello predisposto ID-37.
È assolutamente vietato nei confronti di soggetti privati o pubblici che effettuano verifiche ispettive di qualsiasi tipologia.
Chiunque all’interno della Società, destinatario del presente documento anti-corruzione, riceva un omaggio non previsto e/o di valore superiore a euro 150,00 deve segnalarlo al proprio superiore gerarchico secondo l’organigramma vigente, indicando la data, il nome dell’offerente, l’istituzione pubblica o privata di appartenenza e il presunto valore dell’omaggio.
Per quanto riguarda le spese di rappresentanza:
Sono sostenute da chi ha la responsabilità degli affari finanziari, nel rispetto dei poteri e delle deleghe, o dai collaboratori autorizzati nei limiti del budget previsto e congrue rispetto alle necessità.
Devono essere adeguatamente documentate e registrate sul modello predisposto ID-37.
Le spese e gli omaggi sostenuti devono essere indicati in modo veritiero nella contabilità della Società.
COMUNICAZIONI ALL’ESTERNO
I rapporti con la stampa e i Soci in affari saranno tenuti solo dalle funzioni aziendali a ciò deputate. I destinatari, sprovvisti dei relativi poteri, chiamati a fornire verso l’esterno qualsiasi notizia, sono tenuti ad ottenere la preventiva autorizzazione dalle funzioni aziendali preposte.
La comunicazione di ITALCED S.p.A. verso i suoi soci in affari:
È improntata al rispetto del diritto all’informazione; in nessun caso è permesso divulgare notizie o commenti falsi e tendenziosi;
Rispetta le leggi, le regole, le pratiche di condotta professionale;
È realizzata con chiarezza e trasparenza, salvaguardando, tra le altre, le informazioni “price sensitive” ed i segreti industriali.
SELEZIONE DEL PERSONALE
La valutazione del personale da assumere è effettuata in base alla corrispondenza dei profili dei candidati con quelli attesi in relazione alle esigenze aziendali, evitando qualsiasi forma di conflitto di interessi, e/o permettendo qualsiasi vantaggio futuro, determinando quindi una circostanza di reato corruttivo. ITALCED adotta opportune misure per evitare favoritismi, nepotismi, o pratiche clientelari nelle fasi di selezione e assunzione.
Il personale è assunto con regolare contratto di lavoro. È vietata qualsiasi forma di lavoro irregolare o comunque non prevista nella normativa in materia.
ASSUNZIONE DEL PERSONALE
All’atto di costituzione del rapporto di lavoro ITALCED S.p.A. ha stabilito le informazioni che devono essere presentate al Dipendente e/o al Collaboratore in modo che l’accettazione del contratto di lavoro e/o dell’incarico sia basata su un’effettiva comprensione da parte del medesimo delle informazioni suddette:
Caratteristiche dell’incarico e/o mansione da svolgere;
Elementi normativi e retributivi, regolati dal contratto collettivo nazionale e/o i criteri di determinazione del compenso;
Norme e procedure adottate al fine di evitare i possibili rischi per la salute connessi all’attività lavorativa da svolgere;
Contenuti del Codice Etico di ITALCED S.p.A. tramite consegna di un suo estratto.
SVILUPPO DEL PERSONALE
Nel caso di riorganizzazioni del lavoro viene salvaguardato il valore delle risorse umane prevedendo, ove è possibile, azioni di formazione e/o riqualificazione professionale. In caso di eventi nuovi o imprevisti, oggettivamente verificabili, e in relazione alla prevenzione del rischio corruzione, il Dipendente può essere assegnato a mansioni e/o incarichi diversi rispetto a quelli svolti in precedenza, purché confacenti all’inquadramento e alle competenze possedute,
TUTELA DELLA PRIVACY
La privacy dei dipendenti e dei collaboratori è tutelata adottando standard che specificano le informazioni che ITALCED S.p.A. richiede ai medesimi e le relative modalità di trattamento e conservazione. Tali standard prevedono inoltre il divieto di comunicare o diffondere (salvo le ipotesi previste dalla legge) i dati personali senza previo consenso dell’interessato e stabiliscono le regole per il controllo delle norme a protezione della privacy.
PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
Tutti i destinatari del presente Codice, rispettano le misure necessarie alla prevenzione degli illeciti. In particolare, il dipendente rispetta ed applica quanto previsto nel presente Codice, offre la propria collaborazione alla Funzione di Conformità per la Prevenzione della corruzione, e, fermo restando l’obbligo di denuncia all’Autorità giudiziaria, segnalano eventuali situazioni di illecito nell’amministrazione di cui sia venuto a conoscenza.
CONFLITTO DI INTERESSI
Tutti i dipendenti e i collaboratori di ITALCED S.p.A. sono tenuti ad evitare le situazioni in cui possono manifestare conflitti di interessi e ad astenersi dall’avvantaggiarsi personalmente di opportunità di affari di cui sono venuti a conoscenza nel corso dello svolgimento dei propri incarichi. Infatti nel caso in cui si manifesti anche solo l’apparenza di un conflitto di interessi il dipendente e/o collaboratore è tenuto a darne comunicazione al proprio responsabile che ne valuta l’effettiva sussistenza.
CONTRATTI E COMUNICAZIONI CON I CLIENTI
Lo stile di comportamento dei dipendenti e collaboratori di ITALCED S.p.A. nei confronti della Clientela ed Utenza è improntato alla disponibilità, al rispetto e alla cortesia.
I contratti e le comunicazioni ai Clienti ed Utenti di ITALCED S.p.A., compresi i messaggi pubblicitari ed il contenuto del sito internet aziendale, devono essere:
Chiari e semplici, formulati con un linguaggio analogo a quello normalmente adoperato dai Soci in affari;
Conformi alle normative vigenti, senza ricorrere a pratiche elusive o, comunque, scorrette;
Completi, così da non trascurare alcun elemento rilevante ai fini della decisione del Cliente.
Scopo e destinatori delle comunicazioni determinano, di volta in volta, la scelta dei canali di contatto più idonei alla trasmissione dei contenuti, senza ricorrere a pressioni e/ o sollecitazioni e non utilizzando strumenti di comunicazione ingannevoli o non veritieri.
ITALCED S.p.A. comunica in maniera tempestiva ogni informazione relativa a:
Eventuali modifiche al contratto;
Eventuali variazioni delle condizioni economiche e tecniche di erogazione del servizio e/ o vendita dei prodotti;
Esiti di verifiche compiute nel rispetto degli standard richiesti dalle Autorità di controllo.
L’Azienda provvede a dare sempre riscontro ai suggerimenti e ai reclami da parte dei clienti e delle associazioni a loro tutela, avvalendosi di sistemi di comunicazione idonei e tempestivi.
GESTIONE DELLE POSIZIONI CREDITORIE
ITALCED S.r.l non abusa delle proprie posizioni creditorie verso i propri Clienti od Utenti al fine di trarne vantaggio o qualsiasi altra utilità. Nel recupero del credito ITALCED S.p.A. agisce secondo criteri oggettivi e documentabili:
Avviando procedure di recupero a partire dalle posizioni creditorie più risolenti;
Informando preventivamente il debitore sulla posizione e sull’ammonitore del credito vantato;
Cercando, in ogni caso, di risolve tali posizioni in via amichevole.
SELEZIONE DEI FORNITORI
Per quanto riguarda la scelta dei fornitori ITALCED S.p.A., si riserva il diritto, senza pregiudizio nei confronti di altri possibili fornitori, di instaurare rapporti privilegiati con tutti i soggetti che adottino regole di comportamento analoghe a quella adottate da ITALCED S.p.A. con il presente Codice Etico.
RAPPORTI CON I FORNITORI
Le relazioni con i fornitori sono regolate da principi dell’evidenza pubblica e sono oggetto di costante monitoraggio da parte di ITALCED S.p.A., con l’ausilio della Funzione di conformità per la prevenzione della corruzione. Tali relazioni comprendono anche i contratti finanziari e di consulenza. La stipula del contratto deve basarsi su rapporti di estrema chiarezza e per garantire la massima trasparenza ed efficienza del processo di acquisto ITALCED S.p.A. attua procedure che prevedono:
La separazione dei ruoli tra l’unità richiedente la fornitura e l’unità stipulante il contratto;
Un’adeguata tracciabilità delle scelte adottate;
La conservazione delle informazioni nonché dei documenti ufficiali di gara e contrattuali.
RELAZIONI CON LA COLLETTIVITA’
ITALCED S.p.A. non finanzia partiti e associazioni con finalità politiche, né effettua sponsorizzazioni di congressi o feste che abbiano un fine esclusivo di propaganda politica, se non nei limiti consentiti dalla legge.
È, tuttavia, consentito cooperare, anche finanziariamente, con tali organizzazioni per specifici progetti in base ai seguenti criteri:
Finalità riconducibile all’oggetto sociale di ITALCED S.p.A.;
Destinazione chiara e documentabile delle risorse;
Espressa autorizzazione da parte delle funzioni preposte alla gestione di tali rapporti nell’ambito di ITALCED S.p.A.
LIBERALITA’ E SPONSORIZZAZIONI
Per liberalità s’intende contributi a scopo benefico o avente tale natura. Tali elargizioni non fanno parte dell’attività commerciale della Società e sono ammissibili solamente nei seguenti casi:
Rientrano tra le iniziative benefiche della Società per le quali è previsto un apposito budget approvato dalla Direzione.
Possano migliorare l’immagine della Società.
Sono sostenuti da chi ha la responsabilità degli affari finanziari, nel rispetto dei poteri e delle deleghe, o dai collaboratori autorizzati nei limiti del budget
Sono adeguatamente documentate e registrate sul modello predisposto ID-37.
I pagamenti sono effettuati direttamente sui conti del beneficiario, senza l’uso di denaro contante.
Sono indicate in modo veritiero nella contabilità della Società.
Non riguardano contributi politici, i quali sono e spressamente vietati poiché possono costituire reato di corruzione.
E’ comunque vietata qualsiasi forma di elargizione tale da essere interpretabile come obbligo di gratitudine o come modo di acquisire vantaggio impropriamente.
Per sponsorizzazione di eventi s’intende contributi che hanno lo scopo di promuovere l’immagine della Società, in linea con gli obiettivi della Società stessa. Tali spese fanno parte dell’attività commerciale della Società e sono ammissibili solamente nei seguenti casi:
Rientrano tra le iniziative a scopo commerciale previste con lo scopo di promuovere e migliorare l’immagine della Società.
Sono sostenute all’interno di uno specifico budget preventivamente approvato dalla Direzione
Sono formalizzate in contratti con parti aventi i poteri e le deleghe adeguate, i quali devono altresì prevedere la sottoscrizione del Codice Etico e del presente Documento come vincoli aventi causa di risoluzione del contratto stesso.
Sono indicate in modo veritiero nella contabilità della Società.
In ogni caso, nella scelta delle proposte cui aderire, ITALCED S.p.A. presta particolare attenzione per evitare ogni possibile conflitto di interessi di ordine personale o aziendale.
RAPPORTI CON LE ISTITUZIONI
Ogni rapporto con le istituzioni è riconducibile esclusivamente a forme di comunicazione volte a valutare le implicazioni dell’attività legislativa e amministrativa nei confronti di ITALCED S.p.A., a rispondere a richieste formali e ad atti di verifica ispettiva o, comunque, a rendere nota la posizione su temi rilevanti per ITALCED S.p.A.
ITALCED S.p.A. da piena e scrupolosa osservanza alle regole antitrust ed alle disposizioni emanate dalle Authority regolatrici del mercato.
La funzione competente di ITALCED S.p.A. dà le linee guida in materia di politica della concorrenza. L’azienda non nega, nasconde o ritarda alcuna informazione richiesta dall’Autorità e agli altri organi di regolazione nelle loro funzioni ispettive.
CONTROLLO INTERNO
La ITALCED S.p.A. si è dotata di un sistema di controllo interno per contribuire al costante rispetto delle norme nazionali ed estere, che disciplinano il regolare e legittimo svolgimento delle attività aziendali.
Tale sistema consiste in un insieme di regole di comportamento, procedure e metodologie che consentono di contrastare adeguatamente gli errori, le frodi, e i fattori di rischio che ostacolano il corretto svolgimento delle attività stesse, con l’obiettivo di fornire adeguata tutela ai soci e a tutti i soggetti che interagiscono con ITALCED S.p.A.
FUNZIONE DI CONFORMITA’ PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
La Funzione di Conformità per la Prevenzione della Corruzione è nominata dall’Alta Direzione.
Sono assegnati alla Funzione di Conformità per la Prevenzione della Corruzione i seguenti compiti e responsabilità:
Dare piena attuazione al sistema di gestione in conformità alla UNI ISO 37001,
Verificarne la reale capacità, in relazione alla struttura aziendale, di prevenire la corruzione,
Esprimere pareri in merito alla revisione delle più rilevanti politiche e procedure, allo scopo di garantirne la coerenza con il Codice Etico,
Attivare procedure di controllo e ricognizioni dell’attività aziendale, ai fini della mappatura aggiornata delle aree di attività a rischio nell’ambito del Contesto aziendale,
Promuovere idonee iniziative per la diffusione della conoscenza e della comprensione del Sistema gestionale e predisporre la documentazione organizzativa interna necessaria al fine del funzionamento della stesso (istruzioni, chiarimenti o aggiornamenti);
Promuovere idonee iniziative per la diffusione della conoscenza e della comprensione del sistema gestionale e predisporre la documentazione interna necessaria al fine del funzionamento dello stesso,
Raccogliere, elaborare e conservare le informazioni e le segnalazioni rilevanti in ordine al rispetto del sistema gestionale,
Prendere decisioni in materia di violazioni di significative rilevanza, anche su segnalazione,
Valutare la corretta gestione delle risorse finanziarie, nel rispetto del Codice Etico, degli standard e delle procedure del Sistema gestionale organizzativo idoneo a prevenire reati.
Per lo svolgimento dei descritti compiti la Funzione di conformità per la prevenzione della corruzione gode ampi poteri ispettivi e di accesso ai documenti aziendali. Inoltre ha il potere di chiedere all’Alta Direzione nonché ad ogni destinatario di ITALCED S.p.A., notizie, informazioni, e documenti inerenti l’attività svolta, ed altresì, il potere di chiedere l’irrogazione di sanzioni a carico di chiunque violi il Codice Etico.
SEGNALAZIONI ALLA FUNZIONE DI CONFORMITA’ PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
ITALCED S.p.A. ritiene fondamentale il contributo del proprio staff per far emergere qualsiasi situazione anche potenziale di corruzione, o qualsiasi altro reato. In accordo con quanto previsto anche dalle recenti regolamentazioni sui whistleblowing, è concessa anche la segnalazione di atti corruttivi, tentati presunti ed effettivi anche in forma anonima.
Ciascun destinatario ha l’obbligo di riferire alla Funzione di Conformità per la Prevenzione della Corruzione notizie relative alla commissione di reati all’interno dell’Azienda, nonché a comportamenti non coerenti con i principi e le procedure previste dal sistema gestionale organizzativo. I canali di comunicazione predisposti dalla Italced per favorire l’inoltro delle segnalazioni sono:
Posta elettronica italced@pec.italced.it
Posta ordinaria: Funzione di Conformità per la Prevenzione della Corruzione c/o ITALCED S.p.A. – Piazza Nazionale 42 – 80143 Napoli (NA)
In alternativa a tali canali di comunicazione, i Soci in affari di ITALCED S.p.A. sono tenuti a segnalare, per iscritto ed informa non anonima, ogni ipotesi di violazione del Codice Etico alla Funzione di Conformità per lo Prevenzione della Corruzione, la quale assicurerà la riservatezza dell’identità del segnalante, nonché la tutela della reputazione del segnalato, fatti salvi gli obblighi di legge ed i diritti della società o delle persone coinvolte.
L’Assemblea dei Soci/ Amministratore Unico di ITALCED S.p.A. e tenuta a dare piena informazione alla Funzione di Conformità per la Prevenzione della Corruzione sulle questioni che rientrano nelle sue competenze.
COMUNICAZIONE E FORMAZIONE
Il Codice Etico è portato a conoscenza dei soci in affari interni ed esterni mediante apposite attività di comunicazione. Allo scopo di assicurare la corretta comprensione del Codice Etico a tutti i dipendenti e collaboratori di ITALCED S.p.A., la Direzione del personale predispone e realizza, anche in base alle indicazioni della Funzione di conformità di prevenzione della corruzione, un piano annuale di formazione volto a favorire la conoscenza dei principi e delle norme etiche.
VIOLAZIONI DEL CODICE ETICO
L’osservanza del Codice Etico, da parte dei Destinatori, rientra nel generale obbligo di lealtà, correttezza e buona fede nell’esecuzione dei contratti, siano essi di natura commerciale, di amministrazione o di lavoro.
Conseguentemente qualsiasi violazione delle norme contenute nel presente Codice Etico e / o nelle Procedure aziendali, costituisce inadempimento contrattuale e come tale, in relazione alla sua gravità, oltre al risarcimento degli eventuali danni subiti da ITALCED S.p.A., verrà sanzionata con l’applicazione delle sanzioni e misure di tutela previste dal Sistema disciplinare, che forma parte integrante del Sistema gestionale organizzativo di ITALCED S.p.A.
La Direzione
La Funzione di Conformità per la Prevenzione della Corruzione